top of page


Ars et Labor
Libera Associazione Musicale Culturale


​​Suite francese
​
Ascolti musicali legati alla tematica dei concerti spirituali nella forma della Suite barocca
Questa sintetica storia della forma “Suite” vuole essere un inquadramento del soggetto che sta alla fonte di tutta la programmazione musicale 2024: dalla Suite sur le quatrieme ton
di J.J.Boyvin eseguita integralmente in seno alla liturgia durante la Quaresima al Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi, costruito esattamente in forma di Suite, programmato per la sera della Festa di San Pancrazio; dal Concerto D’Autunno del 5 Ottobre, dedicato a Parigi e Notre Dame alle sonate e Partite per violino solo di J.S.Bach che chiuderanno l’intera stagione il 26 ottobre
Maggio musicale
​
Domenica 12 Maggio ore 21.15 - Gloria” RV 589 Antonio Vivaldi
per soli coro e orchestra,Coro Musica Laus di Torino,Coro del Santuario di San Pancrazio, Orchestra da camera " Leopold Mozart Sinfonietta" Marcella Tessarin, Barbara Sartorio, Bruno Bergamini direttori
​
Sabato 18 Maggio ore 21.15 - Concerto dell’Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza
​
Riccardo Chiriotto direttore
​
Domenica 19 Maggio ore 18 - 20 minuti di ascolto e messa d’organo
​
Bruno Bergamini organo
​​​
Concerti d'autunno
Sabato 5 Ottobre ore 21.15 - Prière a Notre Dame
Percorso musicale intorno alla cattedrale più famosa nel mondo Coro, soli e strumentisti
Musicale Accademia San Pancrazio ,Bruno Bergamini direttore e organo
​
Sabato 12 Ottobre ore 21.15 - Recital organistico “Suite Francese”
Dandrieu, Bergamini, Widor,Bruno Bergamini organo
Sabato 26 Ottobre ore 21.15 - Recital violinistico “Sonate e Partite” J.S.Bach
Sonate e partite per Violino Solo, Paolo Bernardo violino
​
Santuario di San Pancrazio Pianezza
​​
​
​​
Ingresso libero
​
​
​​
​
​​
bottom of page