

Ars et Labor
Libera Associazione Musicale Culturale
GIUSEPPE DESANTIS
Diplomato in flauto traverso presso l’ Istituto di Alta Cultura Musicale “G. Paisiello” di Taranto nella classe del maestro Angelo Malerba. Ha poi conseguito il master di primo livello in “Alta specializzazione nel repertorio solistico e orchestrale” promosso dall’ Accademia Nazionale di santa Cecilia, il Diploma accademico di II° livello per la formazione dei Docenti di strumento Musicale A77ed il Diploma Accademico di II° livello ad indirizzo interpretativo ed orchestrale. Ha frequentato durante il periodo della sua formazione vari stage quali : Stage di Flauto tenuto dal M° Adrea Griminelli, Seminario Internazionale di musica contemporanea con il M° Annamoria Morini, stage in “Teoria e frasi della musica nell’era dell’informatica” con il M°. Francesco Scagliola, stage in “Musica e computer: La fabbrica dei suoni” M° Luigi Intonaci, stage in “Musica contemporanea Implicazione teatrale del gesto musicale” con il M°. Michele Lomuto, stage in “Etnomusicologia di fine millennio: a) Metodi e Terreni ; b) Memorie identità, comportamenti”, seminario di Improvvisazione presso il Centro Studi Musicali di Brindisi tenuto dal M° Nico Morelli, Seminario di formazione “Musica e scienza” tenuto dal M° Biagio Putignano, stage Compositivo “Pratiche e ascolti nella musica attuale” M° Giuseppe Gigante, stage in “Scomporre l’ascolto: l’esperienza dei media e la tecnologia” con il M° Gioacchino Palma, stage in “Musica e immagine” con il M° Leonid Klinicev. stage in “musicoterapia e sue applicazioni” con i relatori D. Facchini, P.E. Ricci Bitti, R. Benenzon, L. Menga, G. Cossu, Corso di Perfezionamento in flauto con il M° Maria Siracusa ed il M°Andrea Manco (I° e II° Flauto del Teatro Regio di Torino), e con Gerard Fromanger (I° Flauto dell’Opera di Montecarlo) . Ha suonato in diverse formazioni cameristiche quali il duo,trio e quartetto di flauti, duo Zudek (flauto e fisarmonica), duo “P. Hindemith” (flauto e pianoforte), trio Balakiriev (flauto, chitarra e fisarmonica), trio “G. Paisiello” (flauto, soprano e pianoforte), quintetto di fiati “G. Rossini”, ed il trio “Euphonia” (flauto, viola e chitarra), svolgendo attività concertistica e partecipando a numerosi concorsi di esecuzione musicale conseguendo il primo premio assoluto : al II° Concorso Internazionale di esecuzione musicale “Città di Massafra”, I° Premio al VI° Concorso Europeo di Musica “Città di Altamura (BA)”,I° Premio al XIX Concorso nazionale “Giovani Promesse” di Taranto, I° Premio al V° Concorso nazionale di esecuzione musicale “Onde Musicali” di Taranto, I° Premio al 5° Concorso Europeo Musicale “Archita da Taranto” Taranto, I° Premio al al 18° Concorso Europeo Musicale “” Pitagora” di Taranto, I° Premio al 1° Concorso europeo “città di Matera”,I° Premio al 1° Concorso Nazionale Città di Mottola (TA), I° Premio al IV Concorso Nazionale “N. Van Westerhout” di Mola di Bari (BA), I° Premio al XV Concorso Nazionale di Musica da Camera “Città del Barocco” di Lecce. Svolge attività concertistica con l’orchestra sinfonica “G.Paisiello” di Taranto, con l’orchestra di fiati “Wam Band” in collaborazione con il LAMS (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo) di Matera e con l’orchestra da camera “G. Paisiello”, 1° Flauto presso l’Orchestra Filarmonica Italiana di Torino, 2° flauto dell’Orchestra degli Atenei del Piemonte, 1° Flauto del Trentino Opera Festival, che lo ha portato a collaborare con musicisti di chiara fama come Claudio Paradiso, Hansjorg Schellenberger, Angelo Cavallaro, Karl Martin. Ha insegnato flauto presso l’Accademia di Musica “Francisco Tarrega” e “Piccoli Mozart”.
![]() |
---|
![]() DeSantis con il suo Euphonia Trio |
![]() Giuseppe e Liliana sposi |
![]() |