top of page


Ars et Labor
Libera Associazione Musicale Culturale

Aldebaran Music Festival in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzolo è lieto di invitarvi al Concerto di
Anca Vasile Caraman
violino
Anca Vasile Caraman nata in Romania, ha iniziato i suoi studi di violino all’età di 4 anni a Tulcea, sua città natale. In seguito, ha frequentato il liceo musicale “George Enescu” e l’Università nazionale di musica di Bucarest fino al 2005. Dopo essersi trasferita in Italia nel 2006, ha iniziato a studiare all’Accademia Nazionale “S. Cecilia” di Roma, iscrivendosi al Corso di Alto Perfezionamento in Violino, sotto la guida di Domenico Nordio, diplomandosi con successo nel 2009. Ha vinto nove premi nazionali in Romania e tre premi internazionali, in particolare l’ultimo nel 2010 come solista al Concorso Internazionale “Rovere d’Oro”. Ha partecipato a numerosi concorsi internazionali come “Queen Elizabeth” aBruxelles, “Violin Masters” a Montecarlo e ha suonato come solista con la Bucarest Wind Orchestra, Lyceum Strings, Orchestra della National University of Music, le orchestre di Ramnicu Valcea, Galati, Pitesti, etc. Nel settembre 2019 ha suonato al Festival George Enescu di Bucarest. Ha insegnato violino presso il Conservatorio di Brescia e Darfo dal 2012 al 2018. Ha registrato CD con musiche del compositore italiano contemporaneo Alberto Bonera. Ha inciso per Brilliant Classics 5 CD, con il pianista Alessandro Trebeschi, per il bicentenario della Nascita di Antonio Bazzini e ha curato la revisione degli spartiti in 4 volumi dello stesso compositore per Aldebaran Editions. Fa parte di numerosi ensemble da camera e ha tenuto concerti in Romania,
Moldavia, Austria, Italia, Francia, Germania, Svezia, Svizzera, Danimarca, Monaco, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi, Giappone, etc.
Programma della serata
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) -Terza Partita in Mi maggiore KVW 1006
-
1. Preludioù
-
2. Loure
-
3. Gavotta
-
4. Rondò
-
5. Doppio Minuetto
-
6. Bourrée
-
7. Gigue
Eugene Ysaÿe (1858 - 1931)- Sonata n° 2 op. 27
-
1. Obsession; Prelude
-
2. Malinconia
-
3. Danse des Ombres; Sarabande
-
4. Les furies
Niccolò Paganini (1782 - 1840) -Introduzione e variazioni in sol maggiore sul tema " Nel cor più non mi sento" dalla Molinara di Paisiello
-
1. Capriccio ad libitum
-
2. Tema: Andante
-
3. Variazione I: Brillante
-
4. Variazione II
-
5. Variazione III: Più lento
-
6. Variazione IV: Allegro
-
7. Variazione V
-
8. Variazione VI: Appassionato
-
9. Variazione VII: Vivace
-
10. Coda
Fritz Kreisler (1875 - 1962) - Recitativo e Scherzo Capriccio, op. 6
Niccolò Paganini (1782 - 1840) da “I Grandi Capricci” op.
-
n° 1 Andante (Arpeggio)-
-
n° 2 Moderato-
-
n° 5 Agitato-
-
n° 9 Allegretto (La caccia)-
-
n° 10 Vivace-
-
n° 24 Tema con variazioni. Quasi presto.
INGRESSO LIBERO
ORARIO & SEDE
Venerdi 22 novembre ore 20.45
Teatro Sociale - piazza Zamara 9 ,Palazzolo (BS)
bottom of page