top of page


Ars et Labor
Libera Associazione Musicale Culturale

Aldebaran Music Festival in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzolo organizza il concerto di un grande duo:
il saxofonista Gianni Alberti e il pianista Giampaolo Stuani
A tutto sax !
Un programma che spazierà a 360° nella storia della grande musica degli ultimi 3 secoli. Da Johann Sebastian Bach a Leonard Bernstein.
Gianni Alberti, diplomato in Clarinetto e Saxofono presso il Conservatorio di Musica di Brescia, si è perfezionato con il clarinettista R. Stolzman presso l'Accademia Musicale Umbra. Collabora con l'orchestra
del Teatro "La Fenice" di Venezia, l'orchestra de "I Pomeriggi Musicali" di Milano, la Filarmonica “A. Toscanini”, l’orchestra del Carlo Felice di Genova e l’Orchestra Nazionale della RAI radiotelevisione italiana. Collabora inoltre con il Dedalo Ensemble e in varie formazioni Jazz. Svolge attività concertistica con l'European Saxophone Quartet vincitore del 2° concorso Nazionale "Città di Asti" e 2° classificato al concorso "Ponchielli" di Cremona….. È docente di Saxofono presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia.
Giampaolo Stuani comincia a suonare il pianoforte all’età di 5 anni e si diploma al Conservatorio di Mantova con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M°Nando Salardi. Continua i suoi studi con Bruno Mezzena ottenendo il Diploma di Alto Perfezionamento con lode all’Accademia Musicale
Pescarese. Già vincitore di numerosi Concorsi giovanili, si afferma a livello internazionale conseguendo
il 1°premio allo “Scottish International Piano Competition” di Glasgow, al “Casella” di Napoli, alSala Gallo” di Monza, al “Bellini” di Caltanissetta, al “J. Brahms” di Poertschach (Austria), allo “Speranza” di Taranto e al Cimarosa” di Aversa……. E' docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia. E' considerato dalla critica uno dei pianisti più interessanti della sua generazione, anche per l’ecletticità del suo repertorio solistico e concertistico, che spazia da Bach ai giorni nostri.
Programma della serata
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Sonata in Sol minore Bwv 1020
- Allegro
- Adagio
- Allegro
Jérôme Naulais (1951)
Petite Suite Latine
1. Lent
2. Paso Doble
3. Valse Lente
4. Cha Cha
5. Tango
Franz Doppler (1821 - 1883)
Fantaisie pastorale hongroise op. 26
Paolo Ugoletti (1956)
Yoik
Darius Milhaud (1892 - 1974)
-Scaramouche
- Vif
- Modere
- Brazileira
Pedro Iturralde (1929)
Pequena Czarda
Leonard Bernstein (1918 - 1990)
Selection da “West Side Story”(Somewhere, Maria, Tonight)
Phil Woods (1931 - 2015)
Sonata (1° Tempo)
INGRESSO LIBERO
ORARIO & SEDE
Sabato 8 febbraio ore 20.45
Casa della Musica - Piazzale Dante Alighieri 2 Palazzolo (BS)
bottom of page